fbpx Skip to content

Mercatini e Villaggi di Natale in Emilia-Romagna

È Natale ogni volta che facciamo nascere l’amore nei nostri cuori. (Anonimo)

Mercatini e Villaggi di Natale in Emilia-Romagna

È Natale ogni volta che facciamo nascere l’amore nei nostri cuori. (Anonimo)

Scopri alcuni Mercatini e Villaggi di Natale…

Natale è ormai alle porte e l’Emilia-Romagna si riempie di magia! Immagina di passeggiare tra le stradine acciottolate di Grazzano Visconti, immergerti nell’atmosfera festosa di Bologna o scoprire il fascino dei mercatini di Cesenatico, Milano Marittima, Rimini e delle tante altre località della regione.

È il momento perfetto per esplorare i Mercatini e i Villaggi di Natale dell’Emilia Romagna e qui troverai tutte le informazioni di cui hai bisogno.

11 novembre 2023 – 7 gennaio 2024. Un Villaggio di Natale, mercatini, la pista di ghiaccio, la ruota panoramica cori gospel, giostre, sfilate, artisti e tanto altro per un Natale pieno di sorprese e di magia nel suggestivo Borgo di Grazzano Visconti, in provincia di Piacenza.

25 novembre-24 dicembre: Villaggio di Natale con 22 tipiche casette, slitta e renne, un igloo, la dimora di Santa Klaus e un trenino gratuito per la gioia dei più piccoli e come mezzo di collegamento alle bellezze del territorio.

10 novembre-26 dicembre: Fiera di Santa Lucia, nel portico monumentale della Chiesa dei Servi, in Strada Maggiore.Tra le bancarelle e i chioschi troverete articoli per il presepe, idee regalo, addobbi natalizi, dolciumi, prodotti locali e caldarroste.

25 novembre-24 dicembre:
Villaggio di Natale Francese, Piazza Minghetti. Negli chalet in legno troverete prodotti tipici regionali, tra cui formaggi, vini, vin brulé e varie specialità, articoli di abbigliamento e artigianato.

18 novembre-8 gennaio:
Fiera di Natale, in via Altabella, accanto alla cattedrale di San Pietro, in centro storico. Addobbi, idee regalo, articoli di artigianato e tanto altro vi aspettano in un’atmosfera festosa e accogliente.

4 novembre-7 gennaio: Natale a Fico, un villaggio di 10.000 metri, con tantissime attrazioni, tra cui il trenino su rotaia, il castello di Babbo Natale, lo zoo di luci, il mondo sottomarino, candyland, mercatino di natale, pista di ghiaccio. Biglietto di ingresso adulti 18 euro, ridotto 14 euro, gratis bambini sotto i 3 anni.

3

Il Villaggio di Babbo Natale più grande d’Italia

Il Villaggio di Babbo Natale non è solo il Mercatino di Natale al coperto più grande e suggestivo d’Italia, ma un mondo magico in cui immergersi e volare con la fantasia. Oltre 4500 mq tutti dedicati al Natale con scenografie e allestimenti che cambiano ogni anno. Consigliata la prenotazione nei weekend

2 dicembre – 7 gennaio: nella meravigliosa cornice del Porto Canale di Cesenatico, vi aspettano le tradizionali bancarelle del Mercatino di Natale con addobbi, idee regalo, prodotti tipici e artigianali, piante e fiori, dolciumi, caldarroste e tanto altro…

25 novembre – 24 dicembre: nella suggestiva Via Sant’Eufemia, il classico Mercatino di Natale con le bancarelle di artisti e artigiani che espongono quadri, oggetti in legno, gioielli e bigiotteria, burattini e tanto altro. In piazza Matteotti è presente il MAAM Mercato di Artigiano Artistico Modena dove vi aspettano oggetti intagliati a mano, lampade, sculture, ceramiche, giocattoli e tante altre creazioni per i vostri regali di Natale.

25-26 novembre: il quartiere fieristico di Forlì ospita l’evento The Magic of Christmas, un Villaggio di Natale dove troverete decorazioni, idee regalo, prodotti di hobbisti e artigiani, laboratori per i bambini, che potranno inoltre incontrare Babbo Natale.
Periodo Natalizio: nel bellissimo borgo di Longiano si tiene il famoso evento Longiano dei Presepi, in occasione del quale presepi vengono allestiti in piazze, giardini, strade e vari angoli suggestivi.

26 novembre – 24 dicembre: in Piazza Ghiaia, il Mercatino di Natale propone idee regalo, addobbi, artigianato, articoli vintage così come degustazioni, specialità alimentari, un’area ristoro e laboratori per bambini. 

15 dicembre – 6 gennaio: il centro storico di Rimini ospita la Fiera di Natale con i suoi mercatini e il trenino guidato da Babbo Natale. Dall’11 al 24 dicembre, sul Ponte di Tiberio, si tiene la Fiera degli Alberi di Natale. Piazza Cavour e tutte le vie del centro storico saranno arricchite da installazioni luminose a tema natalizio.  Anche il mare si accenderà per l’occasione: dal bagno 1 al bagno 65 la spiaggia sarà decorata con panchine illuminate con luci e immagini fotografiche. 
25 novembre – 7 gennaio: Mercatino dei Sogni di Natale in centro con le tradizionali casette in legno, la giostra dei cavalli per i più piccoli e tantissimi articoli di natale, oggettistica, vini e tanto altro.

4

2 dicembre – 7 gennaio: Il centro storico della città e diversi altri luoghi ospitano vari Mercatini di Natale, con prodotti artigianali, enogastronomici, articoli da regalo e tanto altro.
Periodo Natalizio: MiMa Wonderland a Milano Marittima, il villaggio più luminoso d’Italia con circa 40 km di luminarie e il mercatino di Natale.
8 dicembre – 7 gennaio: Christmas Family a Cervia: tante iniziative nel centro storico nel suggestivo Villaggio di Natale. Presepi classici e di sale, mercatini, spettacoli e attrazioni per tutta la famiglia.

4

4 dicembre – 9 gennaio: il centro storico di ospita Mercatini di Natale, mostre, concerti e spettacoli incentrati sul Natale, tra cu il Mercatino di Natale nel Parco, dove i più piccoli potranno fare una foto con Babbo Natale e lasciargli le loro letterine.

4 dicembre – 9 gennaio: il centro storico di ospita Mercatini di Natale, mostre, concerti e spettacoli incentrati sul Natale, tra cu il Mercatino di Natale nel Parco, dove i più piccoli potranno fare una foto con Babbo Natale e lasciargli le loro letterine.

stella di natale e albero appeso a una corda

La gioia di Natale
s’infila per tutte le scale,
accende presepi e pini
e gli occhi di tutti i bambini.

Poi s’affaccia ai balconi,
vi appende festoni;
scivola giù nelle strade,
illumuna vetrine e contrade.

Poi corre verso la chiesa,
dove una campana attesa
annunzia tutto d’un fiato;

Scopri tutti i Mercatini di Natale in Emilia-Romagna e goditi il periodo natalizio!

Fai un viaggio alla scoperta del ricco patrimonio artistico e culturale, della storia, dei personaggi illustri e dei luoghi che rendono unica l’Emilia-Romagna.

Ritrova il contatto con Madre Natura,
immergendoti in luoghi incontaminati
e scoprendo il piacere di un turismo lento e sostenibile.

Goditi momenti all’insegna
del divertimento, del benessere e del sano movimento secondo le tue passioni
e inclinazioni.

Cogli l’occasione per vivere esperienze
arricchenti ed emozionanti: proposte stravaganti e particolari per tutti i gusti,
età ed esigenze!
Scopri i tanti appuntamenti del ricco
e variegato calendario di eventi in
Emilia-Romagna per goderti momenti
di svago e di arricchimento

Fai un viaggio alla scoperta del ricco patrimonio artistico e culturale, della storia, dei personaggi illustri e dei luoghi che rendono unica l’Emilia-Romagna.

Ritrova il contatto con Madre Natura, immergendoti in luoghi incontaminati e scoprendo il piacere di un turismo lento e sostenibile.

Goditi momenti all’insegna del divertimento, del benessere e del sano movimento secondo le tue passioni e inclinazioni.

Cogli l’occasione per vivere esperienze arricchenti ed emozionanti: proposte stravaganti e particolari per tutti i gusti, età ed esigenze!

Scopri i tanti appuntamenti del ricco e variegato calendario di eventi in Emilia-Romagna per goderti momenti di svago e di arricchimento

Lasciati ispirare...

Iscriviti alla newsletter per ricevere spunti, guide ed interessanti curiosità per vivere appieno l'Emilia-Romagna!

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.
This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.