fbpx Skip to content

Parco Regionale Abbazia di Monteveglio (BO)

Al cospetto di un borgo medievale

Monteveglio (BO)

 

Torna nel passato, tra magnifici calanchi e una millenaria abbazia, in un luogo suggestivo di pace e bellezza. Raggiungi il borgo medievale e il Castello Matildico attraverso i sentieri Natura, godendoti un magnifico panorama. 

Calati in una dimensione di pace e serenità, respirando aria pulita e i profumi della natura a pochi passi dalla città, ritemprando corpo e anima. Scopri il Parco Regionale dell’Abbazia di Monteveglio, un’area naturale protetta di circa 1000 ettari tra le province di Bologna e Modena, il più piccolo dei parchi regionali dell’Emilia-Romagna. Immergiti tra vigneti e frutteti o tra grandi praterie, boschi, calanchi, sorgenti e distese di bucaneve e orchidee.

Sali in cima alla collina per visitare il piccolo borgo medievale e ammirare il castello di Matilde di Canossa e l’Abbazia millenaria di Santa Maria di Monteveglio. Qui verrai proiettato in un’epoca passata. Camminando nel parco, potresti poi facilmente avvistare scoiattoli, ghiri, lepri, volpi, tassi, faine, cinghiali, caprioli, uccelli e rapaci.

Parco Regionale Abbazia di Monteveglio (BO)

Al cospetto di un borgo medievale

Monteveglio (BO)

 

Torna nel passato, tra magnifici calanchi e una millenaria abbazia, in un luogo suggestivo di pace e bellezza. Raggiungi il borgo medievale e il Castello Matildico attraverso i sentieri Natura, godendoti un magnifico panorama. 

Calati in una dimensione di pace e serenità, respirando aria pulita e i profumi della natura a pochi passi dalla città, ritemprando corpo e anima. Scopri il Parco Regionale dell’Abbazia di Monteveglio, un’area naturale protetta di circa 1000 ettari tra le province di Bologna e Modena, il più piccolo dei parchi regionali dell’Emilia-Romagna. Immergiti tra vigneti e frutteti o tra grandi praterie, boschi, calanchi, sorgenti e distese di bucaneve e orchidee.

Sali in cima alla collina per visitare il piccolo borgo medievale e ammirare il castello di Matilde di Canossa e l’Abbazia millenaria di Santa Maria di Monteveglio. Qui verrai proiettato in un’epoca passata. Camminando nel parco, potresti poi facilmente avvistare scoiattoli, ghiri, lepri, volpi, tassi, faine, cinghiali, caprioli, uccelli e rapaci.

Vivi il parco

Goditi l’incantevole paesaggio del parco attraverso

  • Sentieri Natura tematici,
  • percorsi escursionistici guidati,
  • la Ciclovia di Monteveglio
  • o le tante attività didattiche per grandi e piccini,

in un ambiente in cui la natura, la storia e l’opera dell’uomo si uniscono creando un’atmosfera suggestiva e variegata.

 

Credits: TOGOLOCO

Info Utili

COME ARRIVARE

Uscita autostrada Bologna Casalecchio o Modena Sud

CENTRI VISITA

Castello di Monteveglio – Via San Rocco 2

PARCHEGGIO

Ampio e gratuito all’ingresso del parco; due gratuiti nel borgo medievale

PERCORSO

Dal parcheggio in paese si può salire al borgo lungo la strada asfaltata di ca. 3 km o in auto

ITINERARI

Consulta il sito http://www.parks.it/parco.abbazia.monteveglio/iti.php

ACCESSIBILITÀ

Parziale-non si accede all’Abbazia

PET-FRIENDLY

RISTORO

Chiosco Bar all’ingresso del parco

CONTATTI

T: 051-6702811

E:protocollo@enteparchi.bo.it

Nei dintorni

ROCCA DI VIGNOLA

Consulta la scheda

Fai un viaggio alla scoperta del ricco patrimonio artistico e culturale, della storia, dei personaggi illustri e dei luoghi che rendono unica l’Emilia-Romagna.

Ritrova il contatto con Madre Natura, immergendoti in luoghi incontaminati e scoprendo il piacere di un turismo lento e sostenibile.

Goditi momenti all’insegna del divertimento, del benessere e del sano movimento secondo le tue passioni e inclinazioni.

Cogli l’occasione per vivere esperienze arricchenti ed emozionanti: proposte stravaganti e particolari per tutti i gusti, età ed esigenze!

Scopri i tanti appuntamenti del ricco e variegato calendario di eventi in Emilia-Romagna per goderti momenti di svago e di arricchimento

Parco Regionale Abbazia di Monteveglio (BO)

Hai qualche suggerimento su delle informazioni riportate in questa pagina? Vorresti che fosse aggiunto qualche altro dato? Scrivici utilizzando il form qui in basso!

Lasciati ispirare...

Iscriviti alla newsletter per ricevere spunti, guide ed interessanti curiosità per vivere appieno l'Emilia-Romagna!

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.