Skip to content

Parco Regionale del Sasso Simone e Simoncello (RN)

Un mosaico di boschi, foreste e borghi caratteristici

Provincia di RN

Vari comuni in provincia di Rimini

 

Raggiungibile in auto

 

In ogni stagione dell’anno

 

T: 0541-928047

E:info@musss.it

 

 

Tuffati in un’oasi di verde e di colori variopinti, tra paesaggi di grande bellezza, boschi incontaminati tra i più vasti d’Europa, borghi e paesini caratteristici, percorsi naturalistici e culturali.

 

Addentrati in un mosaico a perdita d’occhio di boschi di cerri e foreste di aceri e frassini, che in autunno si tingono di verde-rosso, attorniati da distese di orchidee e altri splendidi fiori. Scopri il Parco naturale del Sasso Simone e Simoncello, che deve il nome ai suoi due grandi massi calcarei di milioni di anni, e che si snoda tra le Marche e l’Emilia-Romagna, tra la provincia di Rimini, in particolare il comune di Pennabilli, e quella di Pesaro-Urbino.

Assapora la pace e il silenzio tra calanchi, prati, paesaggi rurali e panorami mozzafiato, dalle dolci colline fino a circa 1400 metri di altezza. Intraprendi un viaggio a ritroso nel tempo ammirando rocche, borghi caratteristici e castelli ricchi di storia come la città-fortezza del Sasso Simone. Vivi emozioni incredibili avvistando lupi e rapaci tra cui l’aquila reale, lo sparviero e il falco pellegrino.

 

Condividi questa pagina!

Parco Regionale del Sasso Simone e Simoncello (RN)

Parco Regionale del Sasso Simone e Simoncello (RN)

Un mosaico di boschi, foreste e borghi caratteristici

Provincia di RN

Vari comuni in provincia di Rimini

 

Raggiungibile in auto

 

In ogni stagione dell’anno

 

T: 0541-928047

E:info@musss.it

 

Condividi Parco Regionale del Sasso Simone e Simoncello (RN)!

 

Tuffati in un’oasi di verde e di colori variopinti, tra paesaggi di grande bellezza, boschi incontaminati tra i più vasti d’Europa, borghi e paesini caratteristici, percorsi naturalistici e culturali.

 

Addentrati in un mosaico a perdita d’occhio di boschi di cerri e foreste di aceri e frassini, che in autunno si tingono di verde-rosso, attorniati da distese di orchidee e altri splendidi fiori. Scopri il Parco naturale del Sasso Simone e Simoncello, che deve il nome ai suoi due grandi massi calcarei di milioni di anni, e che si snoda tra le Marche e l’Emilia-Romagna, tra la provincia di Rimini, in particolare il comune di Pennabilli, e quella di Pesaro-Urbino.

Assapora la pace e il silenzio tra calanchi, prati, paesaggi rurali e panorami mozzafiato, dalle dolci colline fino a circa 1400 metri di altezza. Intraprendi un viaggio a ritroso nel tempo ammirando rocche, borghi caratteristici e castelli ricchi di storia come la città-fortezza del Sasso Simone. Vivi emozioni incredibili avvistando lupi e rapaci tra cui l’aquila reale, lo sparviero e il falco pellegrino.

 

Vivi il parco

Che sia estate o inverno il parco ti aspetta con:

  • facili camminate, trekking, equitazione, escursioni in mountain-bike
  • aree attrezzate e ben tenute per picnic
  • il Museo Naturalistico di Pennabilli e il Parco Faunistico di Pian dei Prati, in cui potrai ammirare animali selvatici e domestici
  • vari centri di educazione ambientale.

Gusta le prelibatezze locali nei vari agriturismi, alberghi e ristoranti del parco, vivendo esperienze gastronomiche particolarmente piacevoli. Esplora il parco in tutta la sua bellezza in totale autonomia o con visite accompagnate da guide.

Il parco ospita le ultime due tappe dell’Alta Via dei Parchi.

 

Info Utili

COME ARRIVARE

Consulta:

CENTRI VISITA

Centro Visite di Pennabilli
Viale dei Tigli 5/a
47864 Pennabilli (RN)

PET-FRIENDLY

CONTATTI

T: 0541-928047

E:info@musss.it

Nei dintorni

GROTTE DI ONFERNO (a 28 km)

Consulta la scheda

MUSEO SULPHUR (a 30 km)

Consulta la scheda

Fai un viaggio alla scoperta del ricco patrimonio artistico e culturale, della storia, dei personaggi illustri e dei luoghi che rendono unica l’Emilia-Romagna.

Ritrova il contatto con Madre Natura, immergendoti in luoghi incontaminati e scoprendo il piacere di un turismo lento e sostenibile.

Goditi momenti all’insegna del divertimento, del benessere e del sano movimento secondo le tue passioni e inclinazioni.

Cogli l’occasione per vivere esperienze arricchenti ed emozionanti: proposte stravaganti e particolari per tutti i gusti, età ed esigenze!

Scopri i tanti appuntamenti del ricco e variegato calendario di eventi in Emilia-Romagna per goderti momenti di svago e di arricchimento

Parco Regionale del Sasso Simone e Simoncello (RN)

Hai qualche suggerimento su delle informazioni riportate in questa pagina? Vorresti che fosse aggiunto qualche altro dato? Scrivici utilizzando il form qui in basso!

Lasciati ispirare...

Iscriviti alla newsletter per ricevere spunti, guide ed interessanti curiosità per vivere appieno l'Emilia-Romagna!

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.