Visita a vecchia falegnameria: il profumatissimo “Legno del Sonno” (RE)
Keep the Passion
Correggio (RE)
Raggiungibile in auto
Lunedì – Venerdì orari di ufficio 09.00-13.00 / 14.00-18.00. Sabato su appuntamento.
Referente: Stefano Manicardi
T:0039-3703094576
E: info@keepthepassion.it
Sito: www.keepthepassion.it
La Passione per il Legno guida le nostre mani per creare pezzi unici, tutti diversi tra loro e personalizzabili. Un progetto che mette la Natura e la Sostenibilità come binari su cui sviluppare e valorizzare la creatività dell’artigianato e del Made in Italy.
Keep The Passion è stata riconosciuta come “Custode” dal Trentino Tree Agreement contribuendo alla riforestazione consapevole con la nostra economia circolare, dove tutto si crea ma nulla si distrugge.
Progettiamo e produciamo in modo artigianale pezzi unici con il pregiato e profumato legno di Pino Cembro delle Dolomiti. Un legno che con la sua essenza ha proprietà rilassanti (da cui “LEGNO DEL SONNO”) oltre ad avere una ricca presenza di nodi che ne rende unico l’aspetto. Produciamo Taglieri e Piatti Unici da portata con inserti in marmo bianco di Carrara e Verde Alpi. Materie prime di eccellenza del Made in Italy che valorizzano e arredano i vostri ambienti. Librerie con retro illuminazione al led, Espositori per vini, Porta oggetti, profumi e collane, Organizer, Mensole e Porta Glacette.
LA STORIA DI KEEP THE PASSION
Stefano è l’anima di Keep The Passion; una passione, quella del legno, che nasce osservando il mestiere del nonno Sergio e dello zio Giuseppe e poi del papà Giuliano che ne raccoglie l’eredità tanto da dare vita ad un’azienda affermata nel settore delle strutture per Outdoor. Da nipote prima e da figlio poi, Stefano ruba ogni segreto, memorizza e studia a fondo tutte le lavorazioni e i processi di creazione del legno, e capisce che da questo slancio deve nascere qualcosa di importante.
Il grande amore poi per la montagna, la ricerca di luoghi incontaminati dove ritrovare materie prima di alta qualità, dove studiare i più nobili prodotti presenti in natura, l’incontro con persone del luogo, i più antichi saggi narratori della storia del legno, consacrano ancora di più questa forte passione, cosi da condurre Stefano a concretizzare il suo progetto personale. Un progetto dove Natura e Uomo trovano una via dove dialogare insieme. Dove la natura offre la sua materia prima per dare corpo alle emozioni delle persone.
Raggiungibile in auto
Lunedì – Venerdì orari di ufficio 09.00-13.00 / 14.00-18.00. Sabato su appuntamento.
Referente: Stefano Manicardi
T:0039-3703094576
E: info@keepthepassion.it
Sito: www.keepthepassion.it
La Passione per il Legno guida le nostre mani per creare pezzi unici, tutti diversi tra loro e personalizzabili. Un progetto che mette la Natura e la Sostenibilità come binari su cui sviluppare e valorizzare la creatività dell’artigianato e del Made in Italy.
Keep The Passion è stata riconosciuta come “Custode” dal Trentino Tree Agreement contribuendo alla riforestazione consapevole con la nostra economia circolare, dove tutto si crea ma nulla si distrugge.
Progettiamo e produciamo in modo artigianale pezzi unici con il pregiato e profumato legno di Pino Cembro delle Dolomiti. Un legno che con la sua essenza ha proprietà rilassanti (da cui “LEGNO DEL SONNO”) oltre ad avere una ricca presenza di nodi che ne rende unico l’aspetto. Produciamo Taglieri e Piatti Unici da portata con inserti in marmo bianco di Carrara e Verde Alpi. Materie prime di eccellenza del Made in Italy che valorizzano e arredano i vostri ambienti. Librerie con retro illuminazione al led, Espositori per vini, Porta oggetti, profumi e collane, Organizer, Mensole e Porta Glacette.
LA STORIA DI KEEP THE PASSION
Stefano è l’anima di Keep The Passion; una passione, quella del legno, che nasce osservando il mestiere del nonno Sergio e dello zio Giuseppe e poi del papà Giuliano che ne raccoglie l’eredità tanto da dare vita ad un’azienda affermata nel settore delle strutture per Outdoor. Da nipote prima e da figlio poi, Stefano ruba ogni segreto, memorizza e studia a fondo tutte le lavorazioni e i processi di creazione del legno, e capisce che da questo slancio deve nascere qualcosa di importante.
Il grande amore poi per la montagna, la ricerca di luoghi incontaminati dove ritrovare materie prima di alta qualità, dove studiare i più nobili prodotti presenti in natura, l’incontro con persone del luogo, i più antichi saggi narratori della storia del legno, consacrano ancora di più questa forte passione, cosi da condurre Stefano a concretizzare il suo progetto personale. Un progetto dove Natura e Uomo trovano una via dove dialogare insieme. Dove la natura offre la sua materia prima per dare corpo alle emozioni delle persone.
Proposta
- VISITA ALLA VECCHIA FALEGNAMERIA
Alla scoperta di strumenti originali dei primi del 900. Utensili custodi di tradizioni tramandati di generazione in generazione. Un piccolo museo in ambito famigliare. Stefano poi vi guiderà alla scoperta del profumatissimo legno di Pino Cembro, vi farà entrare nel mondo del Cirmolo spiegandovi le proprietà di questo legno, le sue caratteristiche, il suo impiego e la sua storia. Una vera eccellenza del Made in Italy!
- PEZZO IN LEGNO PERSONALIZZATO
Realizzato da Stefano con la vostra dedica che vi verrà lasciato come ricordo della vostra esperienza.
- PAUSA RELAX
Alla fine dell’incontro sarà possibile fermarsi per una pausa di relax in quanto l’esperienza si svolge nella bellissima location del Matilde Country Cottage, Home Food gestito da Sonia che può preparare Brunch, Pranzi e Cene su prenotazione.
Da sapere
- La nostra sede si trova a fianco della tangenziale esterna di Correggio, raggiungibile dalle uscite di Reggio Emilia, Carpi o Campogalliano.
- Ampio parcheggio interno.
- Laboratorio accessibile al piano terra anche a persone in carrozzina.
- Le Visite alla vecchia falegnameria, con informazioni sul Legno di Pino Cembro delle Dolomiti, sono adatte anche a famiglie con bambini e si svolgono su appuntamento. Per informazioni contattare Stefano via mail o via telefono.