Skip to content

Laghi di Suviana e Brasimone (BO)

Al mare in collina

Castel di Casio e Camugnano (BO)

Comuni di Castel di Casio e Camugnano (BO), a 60 km da Bologna

Raggiungibile in auto

Ideale in primavera, estate e inizio autunno

T: 0534 46712

E:protocollo@enteparchi.bo.it

 

Vuoi fuggire dalla calura estiva della città? Ami gli sport acquatici? Cerchi un angolo di spiaggia in cui rilassarti e prendere il sole o un luogo ombreggiato in mezzo alla natura dove fare un bel picnic? Scopri il Lago di Suviana, meta ideale per una giornata in pieno relax…dove ti sentirai al mare pur essendo in collina!

Condividi questa pagina!

Laghi di Suviana e Brasimone (BO)

Laghi di Suviana e Brasimone (BO)

Al mare in collina

Castel di Casio e Camugnano (BO)

Comuni di Castel di Casio e Camugnano (BO), a 60 km da Bologna

Raggiungibile in auto

Ideale in primavera, estate e inizio autunno

T: 0534 46712

E:protocollo@enteparchi.bo.it

 

Vuoi fuggire dalla calura estiva della città? Ami gli sport acquatici? Cerchi un angolo di spiaggia in cui rilassarti e prendere il sole o un luogo ombreggiato in mezzo alla natura dove fare un bel picnic? Scopri il Lago di Suviana, meta ideale per una giornata in pieno relax…dove ti sentirai al mare pur essendo in collina!

Condividi Laghi di Suviana e Brasimone (BO)!

Dettagli

Il Lago di Suviana, un lago artificiale dell’Appennino bolognese frutto della costruzione di una diga nel 1932, è il più esteso della provincia e uno dei più grandi dell’Emilia-Romagna. Il lago, che fa parte del Parco Regionale dei laghi Suviana e Brasimone, è meta di chi pratica sport acquatici (canottaggio, windsurf, barca a vela, discese mozzafiato nel suo emissario – il Limentra) e pesca sportiva ma anche per chi desidera semplicemente trascorrere una giornata al fresco sulle sue sponde.

Luogo ideale anche passare momenti piacevoli con i propri bambini. È infatti attrezzato con vari punti ristoro, aree picnic e barbecue, bar e chioschi e offre spazi idonei alla balneazione, sia attrezzati sia liberi, per cui d’estate diventa un vero e proprio luogo di villeggiatura, come se si fosse “al mare ma in collina”. Attraverso un sentiero CAI segnalato, si può fare il giro del lago a piedi passando per i punti di interesse principali. Si possono altresì visitare i due borghi, poco distanti, di Bargi e Stagno, quest’ultimo contraddistinto dal castello medievale dei Signori di Stagno.

Il lago di Brasimone è un altro lago artificiale costruito nel 1911, il più antico dell’Appennino Bolognese realizzato dalle Ferrovie dello Stato per fornire energia alla linea ferroviaria Bologna-Pistoia.

Info Utili

CENTRI VISITA

Museo del Bosco

Via Porancè, 8 – Poranceto – Baigno

Camugnano (BO)

PARCHEGGIO

Vari parcheggi attorno al lago

PET-FRIENDLY

CONTATTI

T: 0534 46712

E:protocollo@enteparchi.bo.it

 

Credits: TOGOLOCO

Nei dintorni

SANTUARIO D MONTOVOLO (a 20 km)

Situato all’interno del Parco di Montovolo, le sue origini sembrano risalire all’epoca degli Etruschi, benché la lunetta sul portale riporti la data del 1211. Addirittura i resti della cripta sarebbero riconducibili all’età proto-romanica. Fino alla costruzione del Santuario di San Luca, quello di Montovolo era il principale centro di devozione bolognese. Riportato al suo antico splendore, presenta una cripta di particolare importanza quale testimonianza della chiesa originaria. Uno degli amministratori del Santuario fu il Conte Cesare Mattei, colui che volle la costruzione di Rocchetta Mattei.  Poco al di sopra si trova l’Oratorio di Santa Caterina d’Alessandria d’Egitto, risalente agli inizi del ‘200, che conserva all’interno splendidi affreschi quattrocenteschi.

 

Fai un viaggio alla scoperta del ricco patrimonio artistico e culturale, della storia, dei personaggi illustri e dei luoghi che rendono unica l’Emilia-Romagna.

Ritrova il contatto con Madre Natura, immergendoti in luoghi incontaminati e scoprendo il piacere di un turismo lento e sostenibile.

Goditi momenti all’insegna del divertimento, del benessere e del sano movimento secondo le tue passioni e inclinazioni.

Cogli l’occasione per vivere esperienze arricchenti ed emozionanti: proposte stravaganti e particolari per tutti i gusti, età ed esigenze!

Scopri i tanti appuntamenti del ricco e variegato calendario di eventi in Emilia-Romagna per goderti momenti di svago e di arricchimento

Laghi di Suviana e Brasimone (BO)

Hai qualche suggerimento su delle informazioni riportate in questa pagina? Vorresti che fosse aggiunto qualche altro dato? Scrivici utilizzando il form qui in basso!

Lasciati ispirare...

Iscriviti alla newsletter per ricevere spunti, guide ed interessanti curiosità per vivere appieno l'Emilia-Romagna!

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.