Giardino Botanico Valbonella (FC)
Un museo all'aria aperta
Corniolo (FC)
Comune di Santa Sofia (FC), a 40 km da Forlì, a 48 km da Cesena
MAGGIO E GIUGNO: SAB-DOM e festivi 10.00 – 18.00
LUGLIO: GIO-VEN-SAB-DOM 10.00 – 18.00
AGOSTO: Tutti i giorni 10.00 – 18.00
SETTEMBRE: DOM 10.00 – 18.00
Contatta il Giardino per conferma orari
T: 0543 917912
E: giardinovalbonella@gmail.com
Vuoi ammirare una vera e propria perla della natura? Desideri far divertire i tuoi bambini a osservare piante e fiori con la lente d’ingrandimento? Scopri il Giardino Valbonella, un museo naturale a cielo aperto nel cuore del Parco delle Foreste Casentinesi.
Comune di Santa Sofia (FC), a 40 km da Forlì, a 48 km da Cesena
MAGGIO E GIUGNO: SAB-DOM e festivi 10.00 – 18.00
LUGLIO: GIO-VEN-SAB-DOM 10.00 – 18.00
AGOSTO: Tutti i giorni 10.00 – 18.00
SETTEMBRE: DOM 10.00 – 18.00
Contatta il Giardino per conferma orari
T: 0543 917912
E: giardinovalbonella@gmail.com
Vuoi ammirare una vera e propria perla della natura? Desideri far divertire i tuoi bambini a osservare piante e fiori con la lente d’ingrandimento? Scopri il Giardino Valbonella, un museo naturale a cielo aperto nel cuore del Parco delle Foreste Casentinesi.
Dettagli
Il Giardino botanico, riserva naturale, Valbonella si trova nel cuore del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna, a 3 km dalla località di Corniolo, in provincia di Forlì-Cesena. È il luogo ideale in cui potrai trascorrere piacevoli momenti a contatto con la natura, magari insieme ai tuoi bambini, alla scoperta delle circa 480 specie botaniche, alcune rare, e degli ecosistemi tipici dell’Appennino Romagnolo.
Potrai visitare il giardino seguendo tre diversi percorsi tematici:
- foresta;
- torrente e zone umide;
- campi.
Ogni specie è corredata di una scheda con informazioni dettagliate per facilitarne la scoperta e l’approfondimento.
Cogli l’occasione per vivere un’esperienza immerso nella natura, lungo sentieri, ponticelli e laghetti, visitando anche l’area adibita alle erbe officinali, un giardinetto con piante che attirano le farfalle e la xiloteca, ossia una raccolta di specie legnose, e l’erbario. Potrai concludere la tua visita con un gustoso picnic o barbecue nelle aree appositamente allestite.
Il Giardino Valbonella, inaugurato nel 1983, attivo nella promozione della cultura ambientale, del turismo naturalistico e del patrimonio ambientale e scientifico, organizza nel periodo estivo laboratori e visite per scuole e centri estivi.
Info Utili
PARCHEGGIO
Davanti al giardino e gratuito
AREA SOSTA CAMPER
A Corniolo
PERIODO DI APERTURA
MAGGIO E GIUGNO: SAB-DOM e festivi 10.00 – 18.00
LUGLIO: GIO-VEN-SAB-DOM 10.00 – 18.00
AGOSTO: Tutti i giorni 10.00 – 18.00
SETTEMBRE: DOM 10.00 – 18.00
Contatta il Giardino per conferma orari
BIGLIETTO
Ingresso gratuito
ACCESSIBILITÀ
No
PET-FRIENDLY
No
CONTATTI
T: 0543 917912
E: giardinovalbonella@gmail.com
Nei dintorni
PARCO FORESTE CASENTINESI
Consulta la relativa scheda