fbpx Skip to content

Giardino Botanico Caplez (PC)

Una passeggiata tra rare specie botaniche

Nibbiano (PC)

 

Cerchi un’idea per una gita fuori porta immerso nel verde? L’occasione per ammirare delle rare specie botaniche? Scopri il Giardino Botanico Caplez, luogo ideale per una piacevole passeggiata in mezzo alla natura.

Giardino Botanico Caplez (PC)

Una passeggiata tra rare specie botaniche

Nibbiano (PC)

 

Cerchi un’idea per una gita fuori porta immerso nel verde? L’occasione per ammirare delle rare specie botaniche? Scopri il Giardino Botanico Caplez, luogo ideale per una piacevole passeggiata in mezzo alla natura.

Dettagli

ll Giardino Botanico Caplez si trova nella località Cappelluzzo, nei pressi di Nibbiano, in Alta Val Tidone, in provincia di Piacenza e si estende per circa 15.000 mq. Ideato dall’Avvocato Massimo Cantoni, amante ed esperto di botanica, viene aperto al pubblico nel 2010.

La conformazione e la struttura del giardino fanno sì che si adagi armoniosamente nel paesaggio collinare circostante, offrendo ampie vedute sulla valle e sulla Pianura Padana.   

Ottimo esempio di connubio tra botanica ed estetica e con un occhio di riguardo all’ecologia, ospita oltre 1800 specie e varietà vegetali, risultato di scambi con altri giardini, ricerca continua e selezione. Tra esse spiccano: Campanule, Cotinus, Nepete, Phlomis, Potentille, Salvie, Sedum, Verbascum e Viburni.  Si prediligono tuttavia piante alpine, endemiche e in via di estinzione.

Il giardino ospita inoltre le più importanti collezioni al mondo di Spiraee e Philadelphus. Impreziosito dalla sua biodiversità, offre a chi lo visita molti spunti di riflessione e una sensazione di serenità e pace.

Info Utili

PARCHEGGIO

Sul ciglio della strada

PERIODO DI APERTURA

Da marzo a giugno e da settembre a novembre

VISITA

Solo guidata previa prenotazione

DURATA

Circa 2 ore

ACCESSIBILITÀ

No

PET-FRIENDLY

Ammessi al guinzaglio

ALTRE INFO

Non accessibile a passeggini

CONTATTI

T:3409953171

Credits: Pagina Facebook Giardino Caplez

Nei dintorni

CASTELLO DI AGAZZANO

Sintesi di storia, cultura e tradizioni che coniuga l’architettura difensiva dell’epoca medievale e la raffinatezza delle dimore signorili del Rinascimento, il Castello si trova nella magnifica Val Luretta, ricca di vigneti e cantine. Risalente al 1200, è caratterizzata al suo interno da un loggiato in arenaria, ampi saloni, gli ambienti privati con magnifici affreschi e gli alloggi militari. Attorniato da un grande giardino alla francese ricco di statue, fontane e piante di origina esotica, il Castello, adiacente alla villa settecentesca, è tutt’oggi abitato dai Principi Gonzaga del Vodice. È inoltre la location ideale per matrimoni e altri eventi privati o aziendali, mostre, meeting e percorsi didattici per bambini.

(Visite guidate: SAB 15 e 16.30; DOM e FESTIVI: 11-15-16.30. Prenotare al 348 2618247)

Fai un viaggio alla scoperta del ricco patrimonio artistico e culturale, della storia, dei personaggi illustri e dei luoghi che rendono unica l’Emilia-Romagna.

Ritrova il contatto con Madre Natura, immergendoti in luoghi incontaminati e scoprendo il piacere di un turismo lento e sostenibile.

Goditi momenti all’insegna del divertimento, del benessere e del sano movimento secondo le tue passioni e inclinazioni.

Cogli l’occasione per vivere esperienze arricchenti ed emozionanti: proposte stravaganti e particolari per tutti i gusti, età ed esigenze!

Scopri i tanti appuntamenti del ricco e variegato calendario di eventi in Emilia-Romagna per goderti momenti di svago e di arricchimento

Giardino Botanico Caplez (PC)

Hai qualche suggerimento su delle informazioni riportate in questa pagina? Vorresti che fosse aggiunto qualche altro dato? Scrivici utilizzando il form qui in basso!

Lasciati ispirare...

Iscriviti alla newsletter per ricevere spunti, guide ed interessanti curiosità per vivere appieno l'Emilia-Romagna!

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.