Skip to content

Degustazioni in cantina (PC)

Villa Oppi

Alseno (PC)

Comune di Alseno (PC), a 15 km da Vigoleno, a 15 km da Salsomaggiore Terme, a 36 km da Piacenza

Raggiungibile in auto

Tutto l’anno previa prenotazione

Referente: Stefano Agazzi

T: +39 335 5646108

E: stefano@imedhia.com

https://www.villaoppi.it/

 

Goditi un’esperienza all’insegna dei sapori e delle emozioni nel magnifico contesto scenografico di Villa Oppi. Partecipa alla degustazione esclusiva guidata dei nostri vini, accompagnato dal proprietario della tenuta, Stefano Agazzi.

Villa Oppi ti propone un’esperienza esclusiva in cui potrai gustare diversi vini sia del territorio sia di altre regione italiane, dove gestisce i propri vigneti. Un’occasione per scoprire un’antica realtà vinicola di pregio in un luogo ricco di storia.

LA STORIA DI VILLA OPPI:

Antica Posta Romana in posizione strategica lungo la via Emilia, VILLA OPPI, anche nota come Castello degli Oppi, deve il proprio nome all’Acero Oppio, utilizzato per supportare la coltivazione delle viti.

Prima insediamento riservato alle truppe romane dirette ai confini dell’Impero, quindi “posta” (luogo di ristoro e cambio cavalli) aperta a tutti i viaggiatori dell’epoca, Villa Oppi vive un forte sviluppo nel periodo rinascimentale. Qui i prodotti alimentari offerti, tra cui il vino, erano tutti a “Km 0”.

Agli inizi del XIX secolo, la Duchessa di Parma e Piacenza, Maria Luigia d’Austria acquista il castello, dove era solita sostare per ristoro, per uso privato. Grazie alla sua riforma agraria, la Tenuta ha potuto integrare nuovi tipi di viti provenienti dalla Francia e dar vita al primo taglio di Bordolese prodotto integralmente con uve coltivate in Italia, qui a Villa Oppi.

Condividi questa pagina!

Degustazioni in cantina (PC)

Degustazioni in cantina (PC)

Villa Oppi

Alseno (PC)

Comune di Alseno (PC), a 15 km da Vigoleno, a 15 km da Salsomaggiore Terme, a 36 km da Piacenza

Raggiungibile in auto

Tutto l’anno previa prenotazione

Referente: Stefano Agazzi

T: +39 335 5646108

E: stefano@imedhia.com

https://www.villaoppi.it/

 

Goditi un’esperienza all’insegna dei sapori e delle emozioni nel magnifico contesto scenografico di Villa Oppi. Partecipa alla degustazione esclusiva guidata dei nostri vini, accompagnato dal proprietario della tenuta, Stefano Agazzi.

Villa Oppi ti propone un’esperienza esclusiva in cui potrai gustare diversi vini sia del territorio sia di altre regione italiane, dove gestisce i propri vigneti. Un’occasione per scoprire un’antica realtà vinicola di pregio in un luogo ricco di storia.

LA STORIA DI VILLA OPPI:

Antica Posta Romana in posizione strategica lungo la via Emilia, VILLA OPPI, anche nota come Castello degli Oppi, deve il proprio nome all’Acero Oppio, utilizzato per supportare la coltivazione delle viti.

Prima insediamento riservato alle truppe romane dirette ai confini dell’Impero, quindi “posta” (luogo di ristoro e cambio cavalli) aperta a tutti i viaggiatori dell’epoca, Villa Oppi vive un forte sviluppo nel periodo rinascimentale. Qui i prodotti alimentari offerti, tra cui il vino, erano tutti a “Km 0”.

Agli inizi del XIX secolo, la Duchessa di Parma e Piacenza, Maria Luigia d’Austria acquista il castello, dove era solita sostare per ristoro, per uso privato. Grazie alla sua riforma agraria, la Tenuta ha potuto integrare nuovi tipi di viti provenienti dalla Francia e dar vita al primo taglio di Bordolese prodotto integralmente con uve coltivate in Italia, qui a Villa Oppi.

Condividi Degustazioni in cantina (PC)!

Proposta

Puoi scegliere tra TRE diversi tipi di degustazione:

 

  • EXPERIENCE (2 vini abbinati a salumi tipici) della durata di 40 minuti

  • LUXURY (3 vini abbinati a bruschette, salumi e formaggi) della durata di 1 ora

  • SUPREME (5 vini abbinati a bruschette, salumi e formaggi) della durata di 1,5 ore
Credits: Villa Oppi

Info utili

DOVE SIAMO

Loc. Villa Oppi, SS9 Via Emilia est 2524, Alseno Pc

PARCHEGGIO

Ampio parcheggio all’interno

PRENOTAZIONE

Compila il modulo:

www.villaoppi.it/degustazioni

ACCESSIBILITÀ

Sì se accompagnati; non disponiamo di Toilette per disabili

LOCATION PER BAMBINI
No

Fai un viaggio alla scoperta del ricco patrimonio artistico e culturale, della storia, dei personaggi illustri e dei luoghi che rendono unica l’Emilia-Romagna.

Ritrova il contatto con Madre Natura, immergendoti in luoghi incontaminati e scoprendo il piacere di un turismo lento e sostenibile.

Goditi momenti all’insegna del divertimento, del benessere e del sano movimento secondo le tue passioni e inclinazioni.

Cogli l’occasione per vivere esperienze arricchenti ed emozionanti: proposte stravaganti e particolari per tutti i gusti, età ed esigenze!

Scopri i tanti appuntamenti del ricco e variegato calendario di eventi in Emilia-Romagna per goderti momenti di svago e di arricchimento

Degustazioni in cantina (PC)

Hai qualche suggerimento su delle informazioni riportate in questa pagina? Vorresti che fosse aggiunto qualche altro dato? Scrivici utilizzando il form qui in basso!

Lasciati ispirare...

Iscriviti alla newsletter per ricevere spunti, guide ed interessanti curiosità per vivere appieno l'Emilia-Romagna!

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.