Skip to content

Parco Regionale dei Cento Laghi (PR)

Un angolo di Scozia in Appennino

Provincia di Parma

Comuni di Corniglio, Monchio delle Corti, Tizzano Val Parma e Neviano degli Arduini, in provincia di Parma.

Raggiungibile in auto

In ogni stagione dell’anno

 

Scopri a pochi passi da Parma un magnifico parco con paesaggi incantevoli, una grande ricchezza di laghi e un’eccezionale biodiversità. Un luogo per tutta la famiglia, dove fare piacevoli escursioni, ammirando chiese e castelli, attorniati da scenari agricoli ed edifici storici. Un angolo di Scozia nel nostro Appennino.

Lasciati incantare dalle acque trasparenti dei magnifici laghi glaciali, come il Lago Santo, il Lago Ballano e il Lago Verde. Scopri il fascino delle torbiere con le loro distese di brughiera e tappeti di erica e mirtilli. Fatti avvolgere da suggestive foreste di abeti, faggi e castagneti secolari e fai un tutto nel passato visitando paesini e borghi avvolti in un’atmosfera quasi ancestrale. Qui scoprirai l’ambiente dove il rapporto tra uomo e natura ha originato eccellenze agroalimentari note in tutto il mondo, come il Parmigiano-Reggiano DOP e il Prosciutto di Parma DOP. Potrai inoltre incontrare il lupo, caprioli, cinghiali e la magnifica aquila reale.  

Incastonato nel Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano, il Parco dei Cento Laghi, anche denominato Parco delle Valli del Cedra e del Parma, è un luogo accogliente, dove potrai vivere momenti di pace, relax e benessere a stretto contatto con una natura incontaminata e ammaliante. Se d’estate le giornate lunghe consentono piacevoli passeggiate fino al tramonto, in autunno potrai goderti l’affascinante spettacolo del foliage con la sua meravigliosa ricchezza cromatica. In primavera resterai incantato dalle distese di orchidee, primule e gerani e in inverno potrai goderti il magnifico paesaggio innevato con energiche ciaspolate.

Condividi questa pagina!

Parco Regionale dei Cento Laghi (PR)

Parco Regionale dei Cento Laghi (PR)

Un angolo di Scozia in Appennino

Provincia di Parma

Comuni di Corniglio, Monchio delle Corti, Tizzano Val Parma e Neviano degli Arduini, in provincia di Parma.

Raggiungibile in auto

In ogni stagione dell’anno

Condividi Parco Regionale dei Cento Laghi (PR)!

 

Scopri a pochi passi da Parma un magnifico parco con paesaggi incantevoli, una grande ricchezza di laghi e un’eccezionale biodiversità. Un luogo per tutta la famiglia, dove fare piacevoli escursioni, ammirando chiese e castelli, attorniati da scenari agricoli ed edifici storici. Un angolo di Scozia nel nostro Appennino.

Lasciati incantare dalle acque trasparenti dei magnifici laghi glaciali, come il Lago Santo, il Lago Ballano e il Lago Verde. Scopri il fascino delle torbiere con le loro distese di brughiera e tappeti di erica e mirtilli. Fatti avvolgere da suggestive foreste di abeti, faggi e castagneti secolari e fai un tutto nel passato visitando paesini e borghi avvolti in un’atmosfera quasi ancestrale. Qui scoprirai l’ambiente dove il rapporto tra uomo e natura ha originato eccellenze agroalimentari note in tutto il mondo, come il Parmigiano-Reggiano DOP e il Prosciutto di Parma DOP. Potrai inoltre incontrare il lupo, caprioli, cinghiali e la magnifica aquila reale.  

Incastonato nel Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano, il Parco dei Cento Laghi, anche denominato Parco delle Valli del Cedra e del Parma, è un luogo accogliente, dove potrai vivere momenti di pace, relax e benessere a stretto contatto con una natura incontaminata e ammaliante. Se d’estate le giornate lunghe consentono piacevoli passeggiate fino al tramonto, in autunno potrai goderti l’affascinante spettacolo del foliage con la sua meravigliosa ricchezza cromatica. In primavera resterai incantato dalle distese di orchidee, primule e gerani e in inverno potrai goderti il magnifico paesaggio innevato con energiche ciaspolate.

Vivi il parco

Goditi le bellezze del parco attraverso varie attività:

  • Passeggiate e/o escursioni di ogni livello, adatte anche a bambini. Il parco è attraversato dall’Alta Via dei Parchi
  • Sci e ciaspolate
  • Percorsi in mountain-bike, trekking, passeggiate a cavallo e arrampicata
  • Pesca sportiva
  • Aree attrezzate per picnic
  • Parco Avventura Prato Spilla
Credits: Bruno Bruni, Marco Rossi, Archivio Parchi del Ducato, Lorenzo Galaverna, Andrea Salvini, Luca Gilli

Info Utili

COME ARRIVARE

Consulta il sito:

http://www.parks.it/parco.cento.laghi/arr.php

CENTRI VISITA

Punto Informazioni di Boschetto

Tizzano Val Parma (PR)

ITINERARI

Consulta il sito:

http://www.parks.it/parco.cento.laghi/iti.php

PET-FRIENDLY

CONTATTI

Sede di Corniglio

T: 0521 /88 0363

Fai un viaggio alla scoperta del ricco patrimonio artistico e culturale, della storia, dei personaggi illustri e dei luoghi che rendono unica l’Emilia-Romagna.

Ritrova il contatto con Madre Natura, immergendoti in luoghi incontaminati e scoprendo il piacere di un turismo lento e sostenibile.

Goditi momenti all’insegna del divertimento, del benessere e del sano movimento secondo le tue passioni e inclinazioni.

Cogli l’occasione per vivere esperienze arricchenti ed emozionanti: proposte stravaganti e particolari per tutti i gusti, età ed esigenze!

Scopri i tanti appuntamenti del ricco e variegato calendario di eventi in Emilia-Romagna per goderti momenti di svago e di arricchimento

Parco Regionale dei Cento Laghi (PR)

Hai qualche suggerimento su delle informazioni riportate in questa pagina? Vorresti che fosse aggiunto qualche altro dato? Scrivici utilizzando il form qui in basso!

Lasciati ispirare...

Iscriviti alla newsletter per ricevere spunti, guide ed interessanti curiosità per vivere appieno l'Emilia-Romagna!

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.